BESPOKEN
  • Aumenta i ricavi
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Siti Web e App
    • Web & Social Media Marketing
    • BESPOKEN HDEMY
    • Digital Strategy
    • Comunicazione Tradizionale
    • Brand Design e Coordinato
  • Settori
    • Manifatturiero
    • Casa & Arredo
    • Business
    • Commercial
    • Tech
    • Health
    • Food
    • Travel
    • Trasporti
  • Storie di successo
  • Casi e Analisi
  • Career
  • Contatti
  • Aumenta i ricavi
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Siti Web e App
    • Web & Social Media Marketing
    • BESPOKEN HDEMY
    • Digital Strategy
    • Comunicazione Tradizionale
    • Brand Design e Coordinato
  • Settori
    • Manifatturiero
    • Casa & Arredo
    • Business
    • Commercial
    • Tech
    • Health
    • Food
    • Travel
    • Trasporti
  • Storie di successo
  • Casi e Analisi
  • Career
  • Contatti
Blog
13 Nov 2018

Osservatorio sulla Digitalizzazione del Settore Immobiliare Bergamasco

agenzia marketing bergamo Ferretticasa e BESPOKEN hanno promosso un Osservatorio sul settore immobiliare nel territorio bergamasco, concentrandosi sulla ricerca di innovazione delle imprese, riguardo sia alle tecniche di costruzione che al loro grado di adozione del digitale. I risultati saranno presentati mercoledì 21 novembre nella sede di Dalmine di Ferretticasa alle ore 11.00.

L’innovazione è il campo su cui si giocano le sfide del mercato di oggi: la capacità di evolversi e di adottare strategie innovative per cogliere nuove potenzialità determina il successo o il crollo di un’impresa.

Ma come si presentano le aziende costruttrici bergamasche di fronte a questa sfida? Questa è la domanda che si sono posti Ferretticasa e BESPOKEN e che li ha portati a realizzare l’Osservatorio sullo Stato di Digitalizzazione del Settore Immobiliare sul Territorio Bergamasco.

Quest’analisi, la prima di questo genere a Bergamo e Provincia, ha permesso di tracciare un quadro complessivo sull’evoluzione dell’approccio alla costruzione di edifici e sulla penetrazione del digitale nelle strategie commerciali delle imprese di costruzione bergamasche: in quanti stanno applicando nuovi paradigmi edili, in quanti stanno utilizzando strumenti di marketing digitale, di engagement e di social network, e con quali risultati?

Oggi, la maggior parte delle aziende immobiliari bergamasche preferiscono ancora affidarsi a strategie tradizionali: nei loro cantieri, solo il 3,86% delle imprese realizzano costruzioni in bioedilizia e solo il 34% di Classe A; per quanto riguarda gli strumenti digitali, solo il 34% di queste imprese hanno una pagina aziendale su Facebook, mentre sugli altri social network la loro presenza scende a cifra singola; numeri così bassi li troviamo anche su strumenti di marketing utili come blog (3%) e newsletter (2%), mentre punti di riferimento e di pubblicità come Google Business sono sfruttati in maniera adeguata solo dal 35% delle aziende.

Questi dati segnalano preziose opportunità mancate: gli edifici in bioedilizia hanno importanti impatti ambientali e sociali, oltre a offrire alle aziende minori costi operativi e consumi, e la creazione di un mercato per prodotti e servizi della green; sul fronte della lead generation, le PMI italiane che hanno digitalizzato i loro processi hanno acquisito vantaggi sui competitor (62% di queste imprese), maggiore produttività (49%) e migliore immagine di fronte ai clienti (48%).

“La nostra azienda è nata nella Provincia di Bergamo oltre un secolo fa” ha raccontato Matteo Ferretti, Partner di Ferretticasa “Generazione dopo generazione, abbiamo visto l’evoluzione del settore immobiliare, ma mai come negli ultimi anni abbiamo assistito il susseguirsi di cambiamenti repentini, di evoluzioni e di accelerazioni, di cambi di paradigmi. Oggi più che mai è importante fare il punto della situazione sul territorio bergamasco, per capire cosa fare per valorizzare una realtà imprenditoriale così viva e pulsante, che non può farsi trovare impreparata di fronte alle sfide dell’innovazione e che può dare un importante contributo all’ambiente e alla società attraverso costruzioni ecologiche e ad alta efficienza energetica”.

“Per Ferretticasa portiamo avanti da 8 anni un progetto di trasformazione digitale” ha spiegato Alberto Trussardi, Partner di BESPOKEN “Oggi l’80% dei 28 milioni di euro di fatturato dell’azienda viene generato sui canali digitali, grazie a una strategia capace di sfruttarne al meglio le peculiarità per mettere in contatto la domanda con l’offerta e offrire tutti gli strumenti per il successo delle trattative.” 

Andrea Mangilli, Partner di BESPOKEN dice: “In un territorio come quello di Bergamo, ricco di attività storiche, di imprese famigliari e di potenziale imprenditoriale, quanti hanno realmente abbracciato il digitale? Questo Osservatorio vuole essere un punto di partenza per la valorizzazione digitale del territorio bergamasco”.

Quest’Osservatorio serve così da campanello d’allarme per le aziende bergamasche, che stanno rinunciando a preziose opportunità in un mercato sempre più competitivo: Bergamo può (e deve) raccogliere la sfida dell’innovazione, per valorizzare le proprie eccellenze.

I risultati e le prospettive per il settore delle costruzioni di Bergamo e Provincia verranno presentati il 21 novembre alle ore 11, in via Provinciale 64 a Dalmine.

Condividi

19 Mag 2021 Blog
Imprese a conduzione familiare: la rivoluzione digitale si fa insieme
Alberto Trussardi e Andrea Mangilli di BESPOKEN spiegano perché oggi la governance mista sia la strada maestra per ridurre il gap generazionale e aprire nuovi orizzonti di crescita.
Scopri di più
21 Ott 2020 Blog
La digital transformation di Zenucchi: i risultati dopo un anno di attività
Assieme al team marketing di Zenucchi abbiamo intrapreso un percorso di trasformazione digitale che ha impattato sui processi interni, metodi di lavoro e sviluppo di una nuova cultura aziendale, incentrata sull’analisi dei dati e sullo sviluppo internazionale.
Scopri di più
20 Ott 2020 Blog
I 10 punti di Next Generation per il futuro dell’Italia
Si è concluso il 16 ottobre Next Generation, il grande summit dell’innovazione italiana tenutosi a Talent Garden Roma, a cui ha partecipato anche BESPOKEN per disegnare il futuro dell’Italia insieme ai protagonisti di questo ecosistema.
Scopri di più
BESPOKEN
  • Servizi
    • Siti Web e App
    • Web & Social Media Marketing
    • BESPOKEN HDEMY
    • Digital Strategy
    • Comunicazione Tradizionale
    • Brand Design e Coordinato
  • Settori
    • Manifatturiero
    • Casa & Arredo
    • Business
    • Commercial
    • Tech
    • Health
    • Food
    • Travel
    • Trasporti
  • BESPOKEN
    • Chi siamo
    • Casi e Analisi
    • Contatti
  • Extras
    • Termini di utilizzo
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Unisciti a noi

© 2024 BESPOKEN – Sede Legale: Via Giuseppe Verdi, 12 Bergamo 24121 – Sede Operativa: Via Alessandro Manzoni, 16 Ranica (BG) 24020 – PI / CF 03937850166 – Tel. 3493838433

Contattaci